Elaborazione Piano Economico Finanziario (P.E.F.) per il cliente e la finanziabilità dell’iniziativa
Nella valutazione della fattibilità economica e finanziaria delle opportunità immobiliari, REI supporta la Proprietà nella stesura di un P.E.F. con l’obiettivo di descrivere le modalità con cui il progetto sarà in grado di generare flussi finanziari ed economici necessari per la copertura dei costi di gestione, il rimborso del prestito e la distribuzione di dividendi agli azionisti; il modello elaborativo si avvale, in genere, del supporto di schemi numerici con i quali poter agevolmente procedere alle numerose rielaborazioni che si renderanno necessarie in sede di confronto con il Cliente ed i soggetti finanziatori nella fase preliminare, e, successivamente, nella fase di realizzazione e gestione, per verificare gli scostamenti rispetto alle previsioni.
Coordinamento delle attività di progettazione coerentemente con il P.E.F.
REI si propone come soggetto in grado di coordinare le attività di progettazione, implementate in genere da più soggetti specializzati nei vari settori, necessarie allo sviluppo del progetto e di intervenire in fase di verifica, al fine di rendere i progetti coerenti con gli assunti economico-finanziari elaborati durante la stesura del P.E.F.